La ISM PL1.0 Sella
Negli oltre 13 anni in cui ISM si è occupata di selle, i tecnici coinvolti hanno imparato molto. Risulta esserci moltissimo da fare a proposito di selle. Negli ultimi cinque anni abbiamo raccolto tutte queste informazioni, abbiamo testato molti prototipi e collaborato efficacemente con ‘veri’ corridori che hanno partecipato al Tour de France. ISM PL1.0 è il brillante risultato.
Salite sulla PL1.0 e vincete tutte le gare.
Sella perfetta e comoda per metterla su una bicicletta da corsa.
Categoria: Gara
Lunghezza: 270 mm
Larghezza: 135 mm
Imbottitura: Schiuma e gel
Binari: Titanio
Colori: Nero
Conforme UCI: Sì
Regolazione: 100 mm
Fate clic qui per le istruzioni di montaggio e qui per i video.
Scegliete oggi:
- La salute
- Una prestazione migliore
- Una posizione migliore
- ISM PL1.0
Le selle ISM sono selle per bicicletta con una fessura, in modo tale che i tessuti molli delle donne e il perineo degli uomini siano liberi. Nelle selle per donne la fessura delle selle ISM è un grande sollievo. Ma anche perché le selle ISM sono selle cosiddette senza punta. I tessuti molli si trovano in parte davanti alla sella e non sulla sella. Questo accorgimento evita alle donne il dolore dovuto alla sella.
Per gli uomini il perineo si inserisce nella fessura. Perciò una sella ISM viene chiamata anche sella prostatica. Il perineo, infatti, può trasmettere vibrazioni alla prostata (che si trova in profondità), il che può portare all’ingrossamento o all’irritazione della prostata. Quindi anche per gli uomini una sella ISM è in grado di evitare l’insorgere del dolore dovuto alla sella.
Questa sella è per biciclette da corsa, ma in alcuni casi può essere usata anche nel triathlon e nelle gare a cronometro.