Vicino a tutte le selle sul nostro sito si trova un numero. Non è il voto ma un’indicazione della durezza. È difficile indicare la durezza (morbidezza) di una sella per bicicletta. Abbiamo fatto nel modo seguente:
il voto vicino alla sella indica la durezza della sella come segue:
il voto indica quanto si preme con un pollice energico. È un concetto relativo ed è difficile fare confronti. Ne siamo consapevoli, comunque fra le selle ISM è possibile un buon raffronto. Il numero non dà alcuna garanzia di un dato fisso. Forse potete premere ulteriormente la sella, oppure un po’ di meno. Anche rispetto alla vostra sella attuale (di un’altra marca) si tratta soltanto di una linea guida.
Anche la schiuma e il gel usati da ISM forniscono una contropressione permanente. Questo implica che, dopo aver premuto con il “pollice energico”, la schiuma/il gel forniscono sempre la contropressione e quindi sono ancora elastici. Nelle selle più convenienti si arriva alla fine dell’elasticità e ci si siede sull’armatura della sella.
Prestate attenzione:
– con l’uso la maggior parte delle selle si ammorbidisce;
– prestate attenzione al gel sulla sella: lasciare la sella al gelo quando ci sono inverni rigidi va a scapito della morbidezza della sella.